Nel settore sanitario, la divisa sanitaria gioca un ruolo cruciale nell’affermare l’identitร professionale, garantire l’igiene e fornire comfort e praticitร . Le divise sanitarie rappresentano un elemento fondamentale nel mondo del lavoro e assumono un’importanza particolare in ambito medico, dove la scelta dell’abbigliamento adeguato puรฒ influire sulla percezione della professionalitร e sull’efficienza del personale.
In questo articolo, analizzeremo l’importanza delle divise sanitarie, ponendo particolare attenzione alle differenze tra le varie tipologie di divise. Esamineremo in particolare le divise specifiche per fisioterapisti e dentisti, evidenziando le caratteristiche uniche che le distinguono dalle altre uniformi nel settore sanitario.
La funzione delle divise sanitarie
Le divise sanitarie svolgono diverse funzioni essenziali nel settore sanitario, ovvero:
- Identificazione e professionalitร ;
- Igiene e sicurezza;
- Comfort e praticitร .
Indossare una divisa sanitaria consente ai pazienti e al personale di riconoscere immediatamente il ruolo di una persona all’interno di una struttura sanitaria, anche grazie allโutilizzo di colori per le differenti funzioni o i differenti reparti oppure tramite la personalizzazione dei capi con il nome ed il ruolo dei singoli professionisti. Oltre a ciรฒ, le divise contribuiscono a promuovere un’immagine di professionalitร , trasmettendo un senso di competenza e affidabilitร ai pazienti. Le divise sanitarie, pertanto, fungono da simbolo di autoritร e impegno nel settore.
Altro aspetto cruciale delle divise sanitarie รจ la loro funzione di garantire l’igiene e la sicurezza sia per il personale che per i pazienti. Le divise, infatti, devono essere progettate per facilitare la pulizia e la manutenzione; questo si ottiene utilizzando materiali che resistano a numerosi lavaggi, anche ad alta temperatura, come nel caso della microfibra.
La divisa sanitaria deve essere confortevole e pratica per permettere al personale di lavorare in modo efficiente e senza ostacoli. I materiali utilizzati nelle divise sono spesso leggeri, traspiranti e resistenti, in modo da garantire una buona libertร di movimento e una vestibilitร comoda per lunghe giornate di lavoro. Alcuni accorgimenti possono rendere i capi ancora piรน confortevoli e resistenti, come ad esempio:
- gli spacchetti laterali e la zip con doppio cursore per lavorare agevolmente anche da seduti, sullo sgabello nel caso dei dentisti, con le gambe leggermente divaricate
- le travette (tipo di cucitura che rinforza le tasche) e le cuciture doppie per donare ai capi una maggiore durevolezza nel tempo.
Inoltre, le divise sanitarie sono spesso dotate di tasche e altri dettagli funzionali (come ad esempio i vani portapenne), per facilitare il trasporto di strumenti e accessori necessari durante le ore di lavoro.
Differenze tra le varie tipologie di divise sanitarie
Le divise sanitarie si differenziano in base alle esigenze specifiche dei vari ruoli nel settore sanitario. La diversitร delle divise รจ dovuta a motivi funzionali, di igiene e di sicurezza, nonchรฉ alle specifiche mansioni e responsabilitร di ciascun professionista.
Innanzitutto, le divise variano in base alla funzione che svolge il professionista. Ad esempio, un chirurgo indosserร casacca e pantaloni coperti da una tuta sterile e monouso, mentre un’infermiera potrebbe indossare un camice e pantaloni comodi e funzionali. Queste differenze si riflettono anche nelle divise di fisioterapisti e dentisti, che hanno esigenze specifiche legate alle loro mansioni.
Divise per fisioterapisti e osteopati
Quello che differenzia in particolare le divise per fisioterapisti, osteopati e altri professionisti sanitari che lavorano a stretto contatto con i pazienti รจ che offrono una grande libertร di movimento.
Poichรฉ per i fisioterapisti lโutilizzo del proprio corpo diventa fondamentale, รจ importante che le loro divise siano confortevoli, flessibili e pratiche per eseguire movimenti a volte complessi e per guidare i pazienti attraverso esercizi terapeutici; per questo motivo i fisioterapisti prediligono solitamente pantaloni e casacche con collo a โVโ in morbida microfibra NO stiro, normalmente a manica corta.
L’aspetto professionale e l’identificazione del ruolo del fisioterapista, inoltre, sono essenziali per stabilire un rapporto di fiducia con i pazienti, motivo per cui le divise per fisioterapisti spesso presentano colori e modelli distintivi, magari personalizzati con il ricamo del nome del professionista o con il suo logo.
Divise per dentisti
Le divise per dentisti sono pensate per rispondere alle esigenze specifiche di questi professionisti, che operano anchโessi a stretto contatto con i pazienti, ma sono anche a diretto contatto con spruzzi e versamenti.
Dentisti, igienisti e assistenti alla poltrona ricercano alcune caratteristiche specifiche rispetto ad altre divise sanitarie, principalmente a causa delle specifiche esigenze legate al loro ambiente di lavoro e alle procedure che eseguono. Alcuni prediligono chiusure alla coreana per una maggiore protezione del collo, altri preferiscono lo scollo a โVโ ma abbinato ad uno strato sottostante con collo tondo (ad esempio una t-shirt); vengono spesso scelti pantaloni particolarmente morbidi e comodi e casacche con zip a doppio cursore per rendere piรน confortevoli le ore da trascorrere seduti sullo sgabello durante le visite.
L’igiene e la prevenzione delle infezioni, inoltre, sono di fondamentale importanza nel settore odontoiatrico, motivo per cui le divise per dentisti devono essere realizzate con materiali facilmente lavabili anche ad alte temperature (fino a 90ยฐ) e igienizzabili in autoclave, mantenendo inalterati colori e caratteristiche dei tessuti dopo innumerevoli lavaggi.
Anche questi professionisti spesso scelgono divise in microfibra e scelgono un materiale che sia di ottima qualitร in modo che possa anche resistere, se sciacquato entro pochi minuti, ad alcune delle sostanze utilizzate durante le sedute odontoiatriche, come ad esempio lโipoclorito.
Infine, il design pratico e funzionale delle divise per dentisti rispecchia la necessitร di tasche capienti e resistenti per riporre, durante il lavoro, strumenti e accessori (come ad esempio le penne), garantendo al contempo una vestibilitร comoda e sicura.